La pelle Pieno Fiore
La pelle pieno fiore è un pellame la cui grana non è stata alterata, tranne che per la rimozione del pelo, mantenendo i tratti originali del manto dell’animale.
La pelle pieno fiore è un pellame la cui grana non è stata alterata, tranne che per la rimozione del pelo, mantenendo i tratti originali del manto dell’animale.
La pelle bovina intera può essere tagliata lungo la colonna vertebrale o nella sua metà orizzontale, ottenendo così parti per diversi utilizzi.
Un importante intervento di restauro e valorizzazione consentirà ai visitatori di Pompei di accedere all’area della grande conceria della Regio I, il più grande ed antico impianto artigianale per la lavorazione delle pelli rinvenuto nella città antica.
Sei un designer o stai pensando di creare una collezione di borse in pelle? Allora non puoi non conoscere la materia prima con la quale lavorare.
Da dove partire per creare una borsa? Quanto costa la pelle? Come fare a sceglierla?
Se ti stai ponendo queste domande e vuoi iniziare un nuovo progetto, non puoi non guardare questo video.
Da oggi è online il nostro nuovo sito e-commerce www.pellamiesposito.it Speriamo con questo progetto di incentivare il Made in Italy e consentire a tutti, anche privati e piccoli artigiani, di…
Siamo arrivati al settimo episodio della nostra rubrica “Amici per la Pelle”. Oggi Martina Esposito era in diretta con Raffaele Orfeo, uno dei titolari di Divani Orfeo. Se siete stanchi…