Hai bisogno di grandi quantitativi? Sul sito non hai trovato quello che cercavi? Hai dubbi o vuoi un consiglio?
Nel nostro showroom abbiamo moltissimi articoli e non tutti sono online! Saremo felici di assisterti nel tuo acquisto!

Contattaci

Ottieni il 15% di Sconto sugli articoli non in promozione

Aggiungi il codice CASSA15 al carrello.

*La Promo è valida su un ordine minimo di € 70.
Non rientrano nella promozione le Categoria Outlet, Mistery Box, Cavallino e Concia al vegetale

A causa dei ritardi che le spedizioni stanno subendo con tutti i corrieri a livello nazionale per le festività natalizie, abbiamo deciso di tutelarvi e tutelarci, quindi TUTTI GLI ORDINI SUCCESSIVI AL 18 DICEMBRE VERRANNO EVASI A PARTIRE DAL 2 GENNAIO

La moda “si butta” nella tecnologia. Il primo passo di questo nuovo trend, negli ultimi anni, erano state le custodie per device elettronici, da smartphone a tablet.  Già questo primo tentativo di combinare i due settori, moda e tecnologia, aveva dato risultati favorevoli. Oggi, si comincia a brandizzare anche il contenuto, complice il proliferare di oggetti che accompagnano la vita quotidiana online. A sperimentare nuove categorie merceologiche, spesso dotate di cavetto, sono sia i marchi fast fashion sia i luxury brand.

Il fenomeno ‘tecnologico’ appare trasversale e in crescita. Chiaramente, il moltiplicatore del prezzo varia a seconda del livello del nome del brand, ma si arriva anche a superare i 3mila euro per gli oggetti più sofisticati e ricercati.

Vediamo come la moda “si butta” nella tecnologia attraverso l’esempio di vari brand. Se H&M propone un batteria portatile, nello store online di Emporio Armani è possibile acquistare una chiavetta usb con l’inconfondibile logo alato. Louis Vuitton, all’interno del proprio e-store, propone una sezione wireless  comprensivo di battery charger e auricolari con lo storico monogram. Mango ha appena lanciato la sua prima linea di accessori tecnologici caratterizzati da un design minimalista “total white”. La collezione comprende diverse proposte tecnologiche come: caricabatterie wireless,  altoparlanti bluetooth,  batterie esterna, cuffie cordless e cavi di ricarica con custodia. Berluti, top brand moda, presenta invece un lussuoso smart charger in pelle e, per gli amanti della musica di lusso, uno speaker in pelle, legno e metallo.

Già il solo mercato tecnologico è in forte crescita, come comunicato dai dati economici mondiali. Allo stesso modo il settore moda è attraversato dallo stesso sviluppo positivo, per cui, la combinazione di questi due settori non potrà che dare esiti favorevoli e sorprendenti!

Insomma: La moda “si butta” nella tecnologia e funziona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chiudi
Entra
Chiudi
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.